Questo progetto è pensato da Federica Pallavicini insieme a Fabrizia Mantovani e Chiara Caragnano, un gruppo di psicologhe fortemente appassionate nell’utilizzo della realtà virtuale e di tecnologie avanzate per il benessere psicologico.
- Federica è Ricercatore a Tempo Determinato di Tipo B (RTD-B) presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Ha un’esperienza di oltre dieci anni nello studio di realtà virtuale e videogiochi applicate al benessere psicologico, in particolar modo per la gestione dello stress emotivo e per il training di capacità cognitive.
- Fabrizia è Professore Ordinario di Psicologia Generale presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Ha un forte background di ricerca teorica e sperimentale nella psicologia dei nuovi media, con particolare attenzione alla realtà virtuale e ai serious games.
- Chiara nel 2021 si è laurata nel Corso di Laurea Magistrale in Teorie e Tecnologie della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Nel 2019 ha ottenuto la Laurea Triennale in Scienze Psicologiche presso la stessa Università, con tesi dal titolo “Videogiochi per il benessere emotivo”.
This project was conceived by Federica Pallavicini together with Fabrizia Mantovani and Chiara Caragnano, a group of psychologists who are strongly passionate about the use of virtual reality and advanced technologies for psychological well-being.
- Federica is a Researcher at the Department of Human Sciences for Education of the University of Milan-Bicocca. She has over ten years of experience in the study of virtual reality and video games for psychological well-being, especially for the management of stress and anxiety disorders.
- Fabrizia is Full Professor of General Psychology at the Department of Human Sciences for Education of the University of Milan-Bicocca. She has a strong theoretical and experimental research background in new media psychology, with a focus on virtual reality and serious games.
- Chiara graduated in the Master’s Degree Course of Communication Theories and Technologies at the University of Milan-Bicocca.

Fanno parte del progetto anche AnotheReality (Startup italiana specializzata nello sviluppo delle esperienze in realtà virtuale), Elenora Orena (Psicologa e ricercatrice Senior presso l’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, Unità di Neuroanestesia e Rianimazione), Maddalena Cassa (Psicologa presso l’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, Unità di Neuroanestesia e Rianimazione), Marco Gemma (Primario della terapia intensiva, neuroanestesia e rianimazione presso l’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano), Stefano Stefanini (Psicologo e psicoterapeuta presso il Centro Eccellenza Alzheimer Gazzaniga – FERB onlus), Federica Achille (Psicologa presso il Centro Eccellenza Alzheimer Gazzaniga – FERB onlus), Lisa Arnoldi (Psicologa e psicoterapeuta presso il Centro Eccellenza Alzheimer Gazzaniga – FERB onlus), Sara Fascendini (Medico geriatra, Primario Fondazione Europea di Ricerca Biomedica FERB), Massimo Clerici (Medico psichiatra, Professore Ordinario Confermato di Psichiatria, Direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Direttore della Struttura di Psichiatria e del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale – ASST Monza), Antonios Dakanalis (Medico e ricercatore nel campo di Psichiatria e Salute Mentale nel Dipartimento di Medicina dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca), Guido Veronese (Psicologo clinico e psicoterapeuta, Professore Associato di Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Milano-Bicocca), Alessandro Pepe (Psicologo clinico, ricercatore presso l’Università di Milano-Bicocca), Simona di Santo (Psicologa e ricercatrice presso la Fondazione Santa Lucia di Roma), Paolo Ranieri (Ingegnere biomedico, Professore a contratto per vari Dipartimenti e Scuole di Specializzazione in Medicina e Psicologia di vari Atenei milanesi), e Luca Greci (Ricercatore presso CNR-STIIMA di Lecco).
Si ringraziano inoltre Marco Vettorello (Medico anestesista dell’Ospedale di Milano-Niguarda), Luca Morganti (Psicologo e psicoterapeuta esperto in realtà virtuale), Federica Perra (Psicologa, Responsabile e Referente di Progetto negli Interventi Assistiti con gli Animali, Socia fondatrice di Together APS, Associazione di Psicologia e Zooantropologia in Sardegna), Matteo Placucci (Fotografo freelance),e Veevan Gambardella (Game designer con formazione presso l’accademia Digital Bros Game Academy).
The team of MIND-VR also includes AnotheReality (Italian studio specialized in the development of immersive solutions in virtual reality, augmented reality and mixed reality), Elenora Orena (Psychologist and Senior Researcher at the Carlo Besta Neurological Institute in Milan, Neuroanesthesia and Reanimation Unit), Maddalena Cassa (Psychologist and Senior Researcher at the Carlo Besta Neurological Institute in Milan, Neuroanesthesia and Reanimation Unit), Marco Gemma (Chied of the Neuroanesthesia and Reanimation Unit at the Carlo Besta Neurological Institute in Milan), Stefano Stefanini (Clinical psychologist and psychotherapist at the Centro Eccellenza Alzheimer Gazzaniga – FERB onlus), Federica Achille (Psychologist at he Centro Eccellenza Alzheimer Gazzaniga – FERB onlus), Lisa Arnoldi (Clinical psychologist and psychotherapist at the Centro Eccellenza Alzheimer Gazzaniga – FERB onlus) Sara Fascendini (Geriatrician, Head of the European Biomedical Research Foundation FERB), Massimo Clerici (Psychiatrist, Full Professor of Psychiatry, Director of the School of Specialization in Psychiatry of the University of Milano-Bicocca and Director of the Psychiatry Department and the Department of Health Mental and Dependencies of the Territorial Social-Health Authority – ASST Monza), Antonios Dakanalis (Doctor and researcher in the field of Psychiatry and Mental Health in the Department of Medicine of the University of Milan-Bicocca), Guido Veronese (Clinical psychologist and psychotherapist, Associate Professor of Clinical and Community Psychology at the University of Milan-Bicocca ), Alessandro Pepe (Clinical psychologist, researcher at the University of Milan-Bicocca), Simona di Santo (Psychologist and researcher at the Santa Lucia Foundation in Rome), Paolo Ranieri (Biomedical Engineer, Adjunct Professor for various Departments and Schools of Specialization in Medicine and Psychology of various Milanese universities), and Luca Greci (Researcher at CNR-STIIMA of Lecco).
We also thank Marco Vettorello (Anesthetist at the Milan-Niguarda Hospital), Luca Morganti (Clinical psychologist and expert in virtual reality), Federica Perra (Psychologist, Project Manager and Referent in Assisted Interventions with Animals, Founding Member of Together APS, Association of Psychology and Zooanthropology in Sardinia), Matteo Placucci ( Freelance photographer), and Veevan Gambardella (Game designer).
I nostri sostenitori // Our supporters
Argese Vladmiro
Balzarolo Donata
Basilone Riccardo
Bassola Giorgio
Benvenuti Laura
Bianchi Marinella
Biffi Alberto
Brambilla Giacomo
Camorcia Manuela
Caragnano Vincenzo
Caragnano Vito
Chiapparino Marco
Caragnano Vito
Ceccarani Giampaolo
Cipolla Cristiana
Cipriani Dafne
Coliolo Carmelita
Coliolo Emilio
Coliolo Fiorella
D’Agostino Lorena
De Gianni Paola
De Quarto Giuditta
Farina Ida
Gugiatti Marianna
Intelligente Rebecca
Laudisa Federico
Longarini Anna
Mantovani Elio Davide
Mantovani Marta
Mardegan Paolo
Masetti Francesca
Mattiussi Gianmauro
Milia Edoardo
Mingozzi Alessandra
Molchanova Natalia
Mosca Renzo
Olivieri Barbara
Pallavicini Bruno
Pallavicini Piero
Pallavicini Matteo
Pasini Mariapia
Pianigiani Luca
Premici Alessandra
Quadri Valter
Riva Giuseppe
Sala Giovanna
Salerno Fabio
Savino Giada
Sertoli Federica
Simonetti Jani
Snaier Chiara
Solito Rosanna
Tavelli Angelo
Tenti Cinzia
Toniazzi Nicola
Vecchio Francesco
Zot Vince